Innovazione: tanto si parla, poco si dice.
Ciascuno ha il suo concetto di innovazione, specialmente gli italiani, molto abili a tessere tele infinitamente intrecciate per esporre la propria individualità e creatività …
Innovazione non è un termine nuovo, ma un concetto che è sempre esistito che fa rima con invenzione e da questa molto spesso non si stacca.
Si accompagna all’avventura dell’esplorazione, attraverso le solite vecchie strade, ma con scarpe nuove, camminando, correndo ed anche volando.
L’innovazione è il diverso modo di osservare le cose e le persone, trarne nuovi spunti per vie alternative, inesplorate, molto spesso buie e che-magari -non portano a nulla, o forse portano a quello che non stavamo cercando, ma che innovativo diventerà.
Innovazione è una mente che non si ferma contro i muri, che li spacca, li attraversa o semplicemente li sorvola.
Innovazione è sempre crescita, sennò innovazione non è.
Innovazione è tecnologia, ma non solo. E’ creatività puramente italiana applicata trasversalmente ovunque, tale da lasciare un segno nella storia.
Innovazione è Un Segno che può essere solo +.
Ed allora falla anche tu.
Alessandra Sbaraglia
La mia personale estrapolazione dell’INNOVAZIONE.
(prosegue)