Valorizzare la città di Forlì

Share/ Condividi

Valorizzare Forli’… una vera Impresa!

Romagna Corner si occupa principalmente di valorizzazione del Territorio, partendo inizialmente dal comune di Forli’ che ne ospita la sede.

Da giorni sto mappando la nostra città e verificando quanto sia essa predisposta e pronta ad accogliere un turismo non solo mordi e fuggi, quasi unicamente incentrato sul polo attrattivo generato dai Musei San Domenico.

Per fare questo mi sono immedesimata in una turista che si e’ recata a visitare la mostra fotografica di Sebastiao Salgado, mettendosi in coda con gli altri turisti ” stranieri”, ovvero non cittadini. In fila con loro ho vissuto la fredda attesa negli ambienti nuovi del Museo, ho udito parlare persone unicamente della mera visita alla mostra, senza che nessuno di loro nominasse o paventasse nemmeno una volta una breve escursione per visitare anche la cittadina forlivese.

Tralasciando la critica alla mostra in sè che non riguarda questo articolo, mi soffermo invece ad analizzare l’organizzazione della mostra ed il personale addetto, mettendoli a confronto con le mie numerose e varie esperienze in altri musei italiani. Non posso dire di aver percepito la calda accoglienza romagnola che tanto ci distingue…. Non posso dire che l’organizzazione fosse realmente all’altezza del più grande fotografo vivente… non posso dire che, alla fine della mostra, mi sia rimasto un ricordo nitido e caldo di ciò che ho visto, ne’ posso dire di aver in qualche maniera ricevuto stimoli esterni per visitare altre cose forlivesi… Dov’era l’ufficio turistico? Apre alle h 12.00… ( la mostra invece alle h 10.00)… Fuori dal museo non vengo attirata da nessuna indicazione su cosa poter visitare, nė con il biglietto mi si consegna per esempio una cartina della città per invogliarmi o mi si invita a percorrere qualche passo in centro per visitare qualche altro monumento…Fuori mi aspetta solo un grande piazzale, un parcheggio ed un ristorante a lato… Non vedo nessuno dei turisti della mostra incamminarsi verso il Centro Storico, anzi ritornano al parcheggio, contenti comunque di ciò che hanno visto e dei soldi che hanno pagato ( sarà che manca il senso critico!)…

Rifletto un attimo sulla situazione del centro storico: negozi storici che chiudono ( per tanti motivi che non sto ora ad elencare), mancanza di visibilità turistica, mancanza o carenza di esercizi commerciali di livello medio alto, carenza di locali dove poter pranzare, mancanza di insegne di uffici turistici ben visibili, stranieri per lo più extracomunitari che occupano la piazza, strade poco pulite e curate, gente – per lo più forlivesi – che cammina dritta sulla sua strada, evitando in ogni maniera di guardarsi intorno….e scegliendo ancora una volta di lodare ed imbrodare qualsiasi città limitrofa sempre migliore della nostra…

Chissà perché Forli’ ė ridotta cosī e chi è che deve renderla migliore… Una volta si diceva che sono le persone a fare la differenza…

A presto.

Inviate commenti a romagna.corner@soip.it.